Il nostro servizio permette di effettuare:
– Visita otorinolaringoiatrica generale
– Fibrolaringoscopia: metodica strumentale rapida che consente una visione diretta e reale delle alte vie aereo-digestive, di fontamentale importanza nella diagnostica di condizioni morbose quali alterazioni della voce, emissione di sangue dalla bocca, difficoltà alla deglutizione, tosse stizzosa, senso di chiusura e/o soffocamento, reflusso gastro-esofageo, ingrossamento dei linfonodi del collo.
– Esame audiometrico tonale: metodica strumentale che si basa sull’emissione di stimoli uditivi in cuffia al fine di quantificare la perdita uditiva e di valutare il corretto funzionamento dell’orecchio medio ed interno in tutte le condizioni morbose, spesso coadiuvato dall’esame impendenziometrico per la diagnostica della patologia catarrale dell’orecchio medio e dell’otosclerosi.
– Test clinico della funzionalità vestibolare: analisi clinica atta ad un corretto inquadramento diagnostico della vertigine, si basa sul riconoscimento di segni quali il nistagmo spontaneo ed i segni cerebellari. Si avvale inoltre dell’esecuzione delle manovre posizionali di Semont e Dix-Hallpike per la diagnosi della vertigine posizionale parossistica benigna, frequentemente responsabile di disturbi vertiginosi nella popolazione.