Fisioterapia e Riabilitazione

Informazioni generali
Staff medico
  • Profilo Professionale del FisioterapistaIl Fisioterapista è un professionista della Sanità in possesso del diploma di Laurea che lavora, sia autonomamente sia in collaborazione con il Medico e le altre professioni sanitarie, in rapporto con la persona assistita, valutando e trattando le disfunzioni presenti nelle aeree della motricità, delle funzioni corticali superiori e viscerali conseguenti ad eventi patologici, a varia eziologia, congenita o acquisita.Secondo il D.M. 741/94 il Fisioterapista:elabora, anche in équipe multidisciplinare, la definizione del programma di riabilitazione volto all’individuazione ed al superamento del bisogno di salute della persona assistita;

    pratica autonomamente attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle problematiche motorie, psicomotorie e cognitive utilizzando terapie fisiche, manuali, massoterapiche e occupazionali;

    propone l’adozione di protesi ed ausili, ne addestra all’uso e ne verifica l’efficacia;

    verifica le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale;

    svolge attività di studio, didattica e consulenza professionale, nei servizi sanitari ed in quelli dove si richiedono le sue competenze professionali;

    svolge la sua attività professionale in strutture sanitarie pubbliche e private in regime di dipendenza o libero-professionale.

    1. Il diploma universitario di fisioterapista conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni, abilita all’esercizio della professione.

Tecarterapia
Linfodreanggio
Massoterapia
Kinesio Taping
Bendaggio funzionale
Terapia Fisica
Riabilitazione pre e post infortunio
Allenamento specifico pre e post intervento chirurgico
Elettrostimolazione
Ionoforesi
Tens
Ultrasuono in acqua
Ultrasuono a massaggio
Magnetoterapia

Per informazioni o appuntamenti contattare la segreteria al numero 0362 992820